Quanto donano i milionari italiani in favore di enti del Terzo settore? Come aumentare il ruolo filantropico dei wealthy people? Possono i giovani ricchi essere una risorsa fondamentale nello sviluppo della filantropia in Italia?
Fondazione Italia Sociale, in collaborazione con Finer Finance Explorer, ha cercato di rispondere a queste e altre domande sull’esperienza filantropica dei wealthy people italiani con l’intento di capire se possono giocare un ruolo centrale e sistematico per aumentare le risorse filantropiche a disposizione nel nostro paese.
L’indagine, condotta sull’esempio di uno studio realizzato da Beacon Collaborative nel Regno Unito, ha coinvolto quasi 1400 persone con una ricchezza finanziaria tra € 500mila e € 10 milioni, rappresentando un unicum nel contesto italiano.
La ricerca sarà presentata durante l’evento online “Wealthy people e filantropia: quanto i milionari possono incidere nel sostegno al Terzo settore”, in onda su Class CNBC (canale 507 di Sky) e in streaming online su www.milanofinanza.it/diretta, sabato 26 marzo alle ore 9:00.
La puntata andrà in replica, sugli stessi canali, domenica 27 marzo alle ore 15.00 e lunedì 28 marzo alle ore 21.00.
Partendo dall’Indagine quantitativa, l’evento procede su una riflessione più generale sull’importanza della filantropia e del ruolo che possono giocare le persone più abbienti nello sviluppo di una cultura del dono in Italia.
Ospiti della puntata:
- Gianluca Salvatori, Segretario generale Fondazione Italia Sociale
- Nicola Ronchetti, CEO e Founder di Finer Finance Explorer
- Alberto Martini, Head of Wealth Management di Banca Mediolanum
- Stefania Pedroni, Head of Wealth Planning di Intesa San Paolo Private Banking
- Manuela Soncini, Head of Wealth Advisory di Unicredit Private Banking