Un numero sempre maggiore di cittadini europei è disposto a fare donazioni internazionali per aiutare e sostenere cause ed enti stranieri. A differenza di beni e servizi, le donazioni internazionali non sono riconosciute da gran parte dei paesi europei, pertanto individui e aziende perdono il beneficio fiscale previsto nel loro paese di residenza.
Con il Transnational Giving Europe (TGE) raccogliere fondi dall’estero è più semplice, grazie al network che unisce 20 fra le più prestigiose fondazioni erogative europee al fine di favorire le donazioni oltre i confini, preservando i benefici fiscali del proprio paese.
Fondazione Donor Italia, unico partner italiano del network, in collaborazione con Fondazione AIFR, organizza un webinar che illustrerà il meccanismo e le potenzialità di questo strumento, utile allo sviluppo della raccolta fondi internazionale. Inoltre, si ascolteranno le testimonianze di due organizzazioni aderenti al network: We Are Here Venice e Università Bocconi.

FILANTROPIA OLTRE I CONFINI | Fundraising all’estero con Transnational Giving Europe
Un numero sempre maggiore di cittadini europei è disposto a fare donazioni internazionali per aiutare e sostenere cause ed enti

Cvjetana Plavsa-Matic è la nuova presidente di TGE
È stata eletta dalle 20 fondazioni partner di TGE la nuova Presidente che si occuperà dello sviluppo del network per

Per una Venezia viva e vera | Intervista al We are here Venice, ente beneficiario di TGE
WahV è un’associazione non-profit e indipendente dedicata alla conservazione e alla valorizzazione di Venezia come una città viva e vera.