In coerenza con la sua missione culturale, l’attività di Analisi e Studi di Fondazione Italia Sociale mira a sviluppare nuova conoscenza sul Terzo settore, la filantropia, l’economia sociale ed altre tematiche rilevanti.
L’attività di ricerca non solo è finalizzata ad incoraggiare il rafforzamento delle capacità gestionali e operative delle organizzazioni non-profit, ma ha l’obiettivo di divulgare le caratteristiche e le potenzialità del Terzo settore e dell’economia sociale a un pubblico più ampio, affinché venga sempre più conosciuto e riconosciuto da tutti. Per questo, le pubblicazioni di questa pagina si rivolgono al singolo studioso, ma anche a studenti, cittadini appassionati e, non ultimi, i policy maker.
Inoltre, per contribuire al processo di analisi delle novità normative e delle relative applicazioni relative al Terzo settore, la Fondazione aderisce, in quanto ente fondatore, all’associazione Terzjus, una piattaforma open source istituita per monitorare lo sviluppo della legislazione e alimentare un’efficace e corretta applicazione della Riforma del Terzo settore attraverso commenti, riflessioni ed esperienze.
Sono due le principali modalità con cui la Fondazione realizza i suoi contenuti di analisi e studi: i working paper e insight.